Fratellid’oro
Progetto
Creativamente
Art Director
Andrea Celsi
Graphic Designer
Andrea Celsi
Fratellid’oro l’oreficeria
La manifattura dalla forma al desiderio
Fratellid’oro, spirito creativo e animo coraggioso, precisione e metodicità, il tutto unito ad un buon estro ed immancabile entusiasmo: ecco le caratteristiche principali che contraddistinguono e traspaiono dai progetti personali di Andrea. È il 1986 quando muove i primi passi nel laboratorio di amici, dove presto diverrà socio, in direzione di un prezioso che brama e per il quale rimugina da tempo. Le coordinate sono: la passione di sempre – le auto – e le sue capacità professionali. La strada da percorrere? Donare alle vetture maggior prestigio, una veste regale che coroni il loro status.
OGGI
La qualità del nostro presente
Ci vogliono anni prima di vedere la prima #Gold Cars completa nelle sue parti, perfetta nei dettagli e splendida nella rifinitura. Ci sono poi voluti anni per l’intera collezione di gioielli. Ogni auto ha un procedimento e una fase di lavorazioni unica, diversa dall’auto precedente. Ottenere un fermo knowhow per ogni vettura, per permettere di arrivare al meglio di tutti i modelli, è stato considerevole. Questi gioielli d’oro sono unici al mondo, nessuno oltre a Fratellid’oro li produce, soprattutto di queste dimensioni. Sono gioielli d’arte unici come la loro produzione, i tempi e la professionalità che richiedono.
IL FRUTTO DELLA PASSIONE
Nel 2015, Fratellid’oro ha mostrato ad alcuni appassionati i lavori e i sacrifici di quegli anni, rendendo così disponibile la collezione con tutti i suoi pezzi. Da questa occasione, la scelta di avviarne il commercio nel 2016, coinvolgendo la Famiglia e i collaboratori fidati, affinché amanti di gioielli e automobili potessero possedere e godere per la prima volta di esclusivi e rari preziosi unici al mondo, in prima persona.
IL PASSAPORTO
Le #Gold Cars f’d hanno un personale libretto dove sono indicate le caratteristiche principali del gioiello di qualità italiana, con codice identificativo e numero di serie. Il Passaporto include anche l’identificazione del rivenditore e del proprietario, per consentire la certificazione del prodotto e dello stato di proprietà.









