Drone Facebook

Magari non tutti sanno che Facebook e Google stano creando connettività in aree della terra dove sarebbe difficile far arrivare cavi e quant’altro. Usano due sistemi diversi tra loro.

 

Google si affida ad un più tradizionale pallone aerostatico che si posiziona ad una quota nella stratosfera doppia rispetto a quella dove viaggiano gli aerei. Ed il suo progetto riguarda, al momento, lo Sri Lanka isola dell’oceano indiano che potrà così beneficiare della connessione ad internet. Il nome del progetto è Project Loon. Tutto il progetto sarà pronto a partire da marzo 2016. Gli accordi con il ministero degli esteri e delle telecomunicazioni sono già stati portati avanti e definiti. Questa operazione prevede la possibile connessione per buona parte della popolazione, che oggi su 20 milioni circa, vantano l’accesso solo 2,8 milioni di abitanti. Portando così la connessione al maggior numero di persone sul pianeta. Google ci ha già stupito con l’auto che si muove e ci trasporta senza doverla guidare.

Facebook invece usa una strategia hardware diversa da Google. Il suo approccio è più dinamico e moderno. Per portare banda larga nei posti più remoti della terra ha creato niente meno che un drone a cui hanno dato il nome di Aquila, attraverso il progetto chiamato Internet.org che si prefigge di connettere il mondo interno attraverso tecnologie laser. Ovviamente non finisce qui, Aquila è alimentato ad energia solare e volerà senza pilota. Avrà un’apertura alare degna di un Boeing 737. Costruito in fibra di carbonio peserà soltanto 400 kg. A questo link potrete vedere il video direttamente dalla pagina facebook di Mark Zuckerberg. Ormai siamo abituati a sentire notizie che sembrano impossibili ma che superano la fantasia. Attendiamo ulteriori sviluppi, di sicuro la connessione è un business miliardario che porterà ancora più miliardi di dollari nelle tasche dei due colossi.